giovedì 31 maggio 2012

Trofeo Italia Giovanissimi (triathlon e duathlon)

Due splendide giornate di sport ci hanno accompagnato a Porto S. Elpidio, dove si sono disputate numerose gare di Triathlon, Duathlon e Aquathlon: in palio il Trofeo Italia Giovanissimi, la Coppa Italia e i Campionati Italiani di Aquathlon Giovani.
Torrino Triathlon Team
Undici "Torrini" pronti per la loro prima gara importante dove si vedranno i veri valori in campo e i risultati di un anno di allenamenti. Sono molto emozionati e qualcuno è impaurito al punto che non disputerà la gara di triathlon il sabato pomeriggio. Provo a insistere perché so che è un'esperienza troppo bella da perdere, ma il vento forte e il mare un po' agitato non aiuta e alla fine non li convinco: Fabio e Franco faranno gli spettatori.
Partono prima le Ragazze, ma non c'è nessuno dei nostri e ne approfittiamo per studiare ancora un po' i percorsi e ripassiamo le cose da fare. Le partenze sono ravvicinate e si preparano Marco e Flavio. Gli suggerisco il lato migliore per le partenza, c'è corrente che spinge lontano dalla boa e allora meglio partire dietro ma dalla parte giusta. La tattica sarebbe vincente, ma il timore di prendere un po' di botte li rallenta e non escono tra i primi. La frazione di bici esalta gli atleti forti e i ns. ragazzi perdono qualche posizione. Marco recupera sulla corsa e Flavio resiste meglio che può.
Partenza Esordienti Femmine
Partono le Esordienti (Alice, Beatrice, Greta e Michelle), sono infreddolite, ma sembrano tranquille e convinte di fare una buona gara. Do lo stesso consiglio sul lato della boa e questa volta otteniamo migliori risultati, con le ragazze che escono bene dall'acqua. Qualche problema in zona cambio per Alice alla quale si rompe il pettorale e perde tantissime posizioni, riparte piangendo e rimonta in bicicletta. La frazione di bicicletta non è il massimo e solo nella corsa le ragazze resuperano qualche posizione. Alla fine Beatrice 17^, Greta 23^, Michelle 25^ e Alice 37^.
Negli gara degli Esordienti, Federico esce benissimo dalla frazione di nuoto e pur perdendo posizioni in bici, chiude al 26° posto su 71 classificati.
Marta prima ad uscire dal cambio Nuoto/Bici
La sorpresa arriva dalla piccola Marta che con una fantastica prova di nuoto, esce dalla zona cambio per prima e non avendo nessun avversario da seguire, perde un attimo di tempo per trovare il percorso di gara. Mantiene ottimamante il primo posto in bicicletta e solo nella frazione finale di corsa perde la posizione che la fa arrivare al secondo posto. Non potete immaginare l'esultanza "moderata e composta" della madre!!!

Infine Edoardo che con una piccola bici compie una grande impresa. Tanta grinta è proprio quello che ci vuole. Appena potrà salire su una bici più competitiva vedrete che risultati.

Il duathlon che si è corso il giorno dopo conferma le doti di Marta che arriva 5^ e le buone prestazioni delle Esordienti, tutte migliorano nella frazione in bici e sono in rimonta nella corsa finale.
Federico paga una partenza un po' troppo veloce e un cambio sfortunato e finisce perdendo qualche posizione. Edoardo cade appena dopo la partenza perdendo anche una scarpa, ma la sua determinazione è impressionante, si rialza e riparte con una foga che gli fa recuperare molte posizioni. Marco e Franco partono un po' indietro ma mantengono un buon ritmo in bicicletta e recuperano nel finale finendo uno dietro l'altro. Flavio infortunatosi al polpaccio non prende il via, così come Fabio che anche questa volta si arrende all'emozione e a causa di un mal di pancia preferisce non correre.
Il risultato ci vede classificati al 14° posto su 48 società provenienti da tutta Italia, con una decima posizione parziale nel Trofeo Italia Triathlon. Soddidfatti del risultato, siamo tornati a casa con la consapevolezza che c'è ancora molto lavoro da fare, ma convinti che quello fatto finora sia stato un ottimo lavoro.
La gioia più grande è stata quella di vedere tutti i ragazzi che, nonostante abbiano sofferto e sudato in gara, non hanno fatto altro che giocare e ridere per tutta la durata della vacanza. Anche per i loro genitori è stata una trasferta faticosa, ma estremamente emozionante e sono sicuro che il prossimo anno faranno del tutto per non mancare.

Personalmente voglio ringraziare Giorgio che li ha preparati insieme a me nelle tre discipline e Valerio che immancabilmente ci accompagna in tutte le gare, mettendo a disposizione tutta la sua pazienza ed esperienza.


Forza ragazzi, siete stati veramente bravi!

1 commento:

Barbara ha detto...

Bellissimi , ma soprattutto bravi!!!